La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo

Random Article
Search
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Viaggi

    Torta di mele o sul perché dare un “nome proprio” ad una ricetta.

    / 6 Dicembre 2020

    Di recente ho preparato una torta di mele e pere della tradizione ebraica tratta dal libro “Hazana” di Paola Gavin, chiamata torta Giaele e che vorrei condividere qui con voi. Mi ha incuriosito il nome associato alla torta. Subito dopo…

    Continua a leggere
  • Incontri

    Crumble alle mele: il dolce inglese amato anche dai francesi.

    / 31 Gennaio 2019

    Sarà un luogo comune ma avete mai sentito parlare bene della gastronomia britannica? No, nemmeno io. E anche l’ex Presidente francese Chirac, forse per esperienza diretta o per partito preso, nel lontano 2005 ha affermato a proposito della cucina inglese:…

    Continua a leggere
La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo
Tutti i diritti riservati. © La cucina geografica, 2023
Back to top