La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo

Random Article
Search
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Incontri

    “Tra” Belgio e Italia: insalata di indivia belga, fichi secchi e parmigiano reggiano.

    / 5 Dicembre 2021

    Un’insalata che preparo ormai da più di due anni, da quando mi son trasferito in Belgio e che rappresenta bene questa fase della mia vita. Ecco di cosa avete bisogno: indivia belga, fichi secchi e parmigiano reggiano.

    Continua a leggere
  • Incontri

    Polpette vegetariane con bulgur e quinoa: elogio della diversità con le kofte turche.

    / 21 Marzo 2021

    Il primo ricordo che ho delle polpette risale a quando ero bambino e – nemmeno tanto stranamente – non è una memoria gustativa ma bensì visiva. Strizzo gli occhi e scorgo una tavola a lume di candela, un’atmosfera soffusa, Lilli…

    Continua a leggere
  • Incontri

    Crêpes, ricetta e storia: dalla festa della Candelora a Napoleone.

    / 31 Gennaio 2021

    “Domani anticipa in ufficio perché prepareremo le crêpes per la Candelora”. È stato così che ho scoperto (e mangiato) per la prima volta le crêpes per la Chandeleur, dopo il mio trasferimento in Belgio. E devo ammetterlo: fare le crêpes…

    Continua a leggere
  • Incontri

    La ricetta del pan di mele o apfelbrot de “La Dispensa”.

    / 10 Gennaio 2021

    Quando penso all’inverno in cucina, ho un’immagine ben precisa nella testa: apro il forno e una nuvola vaporosa di mele e cannella invade pacificamente le mie narici e tutta la casa. Quel preciso profumo serve ad allietare le giornate più…

    Continua a leggere
  • Incontri

    Avocado toast: chi l’ha inventato e tre idee per prepararlo.

    / 27 Giugno 2020

    Apprezzato per le sue caratteristiche nutrizionali e il sapore ricco e cremoso, quasi una star tra Instagram, magliette a tema e gonfiabili per il mare. L’avocado sta conquistando il cuore degli italiani, soprattutto dei più giovani, e si può considerare…

    Continua a leggere
  • Incontri

    Pancake ai frutti di mare: i deliziosi pajeon dalla Corea del Sud.

    / 1 Giugno 2020

    Avete mai fatto caso al rumore dei cibi quando sono in cottura? Ad esempio, mi viene in mente il “pippitare” del sugo o il crepitare delle verdure in padella. Eppure, tra tutti i cinque sensi, l’udito è forse quello meno…

    Continua a leggere
1234
La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo
Tutti i diritti riservati. © La cucina geografica, 2025
Back to top