La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo

Random Article
Search
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Incontri

    Spanakopita: dalla Grecia la torta salata con spinaci e feta.

    / 2 Maggio 2019

    Qualche giorno fa, mentre ero in treno, mi è capitato di ascoltare una conversazione tra ragazzi che sarebbero partiti di lì a poco in Grecia e che si è conclusa con “speriamo che ci sia un Mc dove poter mangiare”.…

    Continua a leggere
  • Incontri,  Viaggi

    Pão de queijo brasiliani: i panini al formaggio senza glutine.

    / 14 Marzo 2019

    Cappuccino e cornetto sono l’accoppiata perfetta a colazione per noi italiani. Ma siamo proprio sicuri che sia questa l’alternativa più gustosa? Avete mai pensato ad una colazione salata? E no, non sto parlando della english breakfast ma di un’abitudine tutta…

    Continua a leggere
  • Incontri,  Viaggi

    I “veri uomini” mangiano (e cucinano) la quiche lorraine.

    / 7 Marzo 2019

    Ah la Francia! Quante pietanze da leccarsi i baffi sono preparate dai nostri cugini d’Oltralpe. Tra tutte forse spicca la quiche lorraine, una delle ricette francesi più conosciute al mondo e diffusissima anche in Italia. La quiche è una torta…

    Continua a leggere
  • Incontri

    Crumble alle mele: il dolce inglese amato anche dai francesi.

    / 31 Gennaio 2019

    Sarà un luogo comune ma avete mai sentito parlare bene della gastronomia britannica? No, nemmeno io. E anche l’ex Presidente francese Chirac, forse per esperienza diretta o per partito preso, nel lontano 2005 ha affermato a proposito della cucina inglese:…

    Continua a leggere
  • Incontri,  Viaggi

    Insalata d’arance e olive nere: un rendez-vous speziato in Marocco.

    / 26 Gennaio 2019

    Diciamocelo pure: abbiamo un’idea totalmente sbagliata sulle insalate. Pensiamo che siano soltanto verdi e tanto tristi, condite con olio, aceto o qualche goccia di limone e via, pronte per essere trangugiate. Eppure esiste un Paese che affaccia sull’altra sponda del…

    Continua a leggere
  • Incontri,  Viaggi

    Stoemp di patate belga: povero negli ingredienti ma ricco nelle intenzioni.

    / 17 Gennaio 2019

    La cucina povera è una cucina ingegnosa fatta di alimenti semplici, poco costosi, nutrienti, e rispondeva al bisogno di placare la fame salvaguardando l’economia familiare nei tempi più difficili. È la cucina dei nostri nonni che durante gli anni della…

    Continua a leggere
1234
La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo
Tutti i diritti riservati. © La cucina geografica, 2025
Back to top