La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo

Random Article
Search
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Viaggi

    Makowiec: lo stupefacente rotolo ai semi di papavero dalla Polonia.

    / 3 Aprile 2021

    Ogni festa ha il suo dolce tradizionale: in Italia il panettone fa subito pensare al Natale così come la colomba alla Pasqua mentre in Inghilterra c’è la tradizione degli hot cross buns. E se da noi è impensabile mangiare il…

    Continua a leggere
  • Viaggi

    Torta di mele o sul perché dare un “nome proprio” ad una ricetta.

    / 6 Dicembre 2020

    Di recente ho preparato una torta di mele e pere della tradizione ebraica tratta dal libro “Hazana” di Paola Gavin, chiamata torta Giaele e che vorrei condividere qui con voi. Mi ha incuriosito il nome associato alla torta. Subito dopo…

    Continua a leggere
  • Viaggi

    Il giro del mondo con i ravioli cinesi: alla scoperta dei jiaozi.

    / 18 Settembre 2020

    Possono essere piccoli, grandi, a forma di mezzaluna oppure triangolari, quadrati o rotondi. Vengono bolliti, cotti al vapore, cucinati sulla piastra ma anche fritti o arrostiti nel forno. Avete capito di cosa stiamo parlando? Qui a La cucina geografica è…

    Continua a leggere
  • Viaggi

    La ricetta del porridge: la colazione più sana e antica al mondo.

    / 25 Maggio 2020

    Il porridge è un piatto a base di fiocchi o farina di cereali, fatti bollire in acqua o nel latte fino ad ottenere una crema densa, che si può poi arricchire in vario modo. Consumato a colazione, nella versione salata…

    Continua a leggere
  • melanzane cottura vapore
    Viaggi

    Gaji namul: la ricetta coreana delle melanzane al vapore.

    / 26 Aprile 2020

    La prima volta in cui ho deciso sperimentare la cucina coreana è stata subito dopo aver visto una delle puntate più belle di Chef’s table. Quella che vede come protagonista la monaca buddhista Jeong Kwan e la sua cucina intima…

    Continua a leggere
  • Incontri,  Viaggi

    Borek: il piatto migrante che viene dalla Turchia.

    / 9 Febbraio 2020

    Tra i diversi piatti che ho sperimentato da quando ho incontrato la cucina turca, c’è una ricetta che merita il posto d’onore qui a La cucina geografica. Per quale motivo? Beh, è uno dei piatti più tradizionali in Turchia, impossibile…

    Continua a leggere
12345
La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo
Tutti i diritti riservati. © La cucina geografica, 2023
Back to top