La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo

Random Article
Search
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Incontri,  Viaggi

    Sorbetto anguria e anice: un dessert rinfrescante per le calde notti d’Oriente.

    / 9 Agosto 2019

    La parola sorbetto mi riporta a quando ero piccolo e agli interminabili matrimoni dove veniva servito il classico sorbetto al limone per intervallare le portate di carne da quelle di pesce, segno che già metà della festa era passata. Il…

    Continua a leggere
  • Incontri

    Gỏi cuốn: i freschissimi involtini estivi dal Vietnam.

    / 11 Luglio 2019

    Che siano quelli primavera cinesi o i più nostrani saltimbocca italiani, gli involtini piacciono a tutti in giro per il mondo. Anche gli involtini preparati nel sud-est asiatico, in particolare in Vietnam, non hanno nulla da invidiare alle altre ricette…

    Continua a leggere
  • Incontri

    Hummus di ceci: il piatto che unisce e divide il Medio Oriente.

    / 27 Giugno 2019

    Il cibo è un mezzo potentissimo per avvicinare le persone a tavola: questo lo sperimentiamo ogni giorno, sia quando organizziamo una cena, sia quando siamo ospiti di qualcuno. Ma è un luogo comune dire che “il cibo unisce i popoli”…

    Continua a leggere
  • Incontri

    Spanakopita: dalla Grecia la torta salata con spinaci e feta.

    / 2 Maggio 2019

    Qualche giorno fa, mentre ero in treno, mi è capitato di ascoltare una conversazione tra ragazzi che sarebbero partiti di lì a poco in Grecia e che si è conclusa con “speriamo che ci sia un Mc dove poter mangiare”.…

    Continua a leggere
  • Incontri,  Viaggi

    Pão de queijo brasiliani: i panini al formaggio senza glutine.

    / 14 Marzo 2019

    Cappuccino e cornetto sono l’accoppiata perfetta a colazione per noi italiani. Ma siamo proprio sicuri che sia questa l’alternativa più gustosa? Avete mai pensato ad una colazione salata? E no, non sto parlando della english breakfast ma di un’abitudine tutta…

    Continua a leggere
  • Incontri,  Viaggi

    I “veri uomini” mangiano (e cucinano) la quiche lorraine.

    / 7 Marzo 2019

    Ah la Francia! Quante pietanze da leccarsi i baffi sono preparate dai nostri cugini d’Oltralpe. Tra tutte forse spicca la quiche lorraine, una delle ricette francesi più conosciute al mondo e diffusissima anche in Italia. La quiche è una torta…

    Continua a leggere
123
La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo
Tutti i diritti riservati. © La cucina geografica, 2021
Back to top