La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo

Random Article
Search
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Incontri

    La ricetta della zuppa di miso: tutto il fascino del Giappone.

    / 5 Aprile 2020

    Affascinante, elegante, essenziale. Se dovessi descrivere la cucina giapponese userei proprio queste parole. L’ho sperimentata diverse volte e mi son sempre sorpreso come da pochi ingredienti, abbinati a creare quasi delle composizioni artistiche, si riuscissero a creare dei piatti che…

    Continua a leggere
  • Incontri

    Comfort food per tempi difficili: il riso al forno della nonna.

    / 18 Marzo 2020

    In questi giorni sospesi tra attese e paure, stiamo passando tantissimo tempo in casa. Lo sto iniziando a fare anche io qui in Belgio ma penso in particolare ai miei connazionali, alla mia famiglia e ai miei amici, già in…

    Continua a leggere
  • Incontri,  Viaggi

    Borek: il piatto migrante che viene dalla Turchia.

    / 9 Febbraio 2020

    Tra i diversi piatti che ho sperimentato da quando ho incontrato la cucina turca, c’è una ricetta che merita il posto d’onore qui a La cucina geografica. Per quale motivo? Beh, è uno dei piatti più tradizionali in Turchia, impossibile…

    Continua a leggere
  • Incontri,  Viaggi

    Sorbetto anguria e anice: un dessert rinfrescante per le calde notti d’Oriente.

    / 9 Agosto 2019

    La parola sorbetto mi riporta a quando ero piccolo e agli interminabili matrimoni dove veniva servito il classico sorbetto al limone per intervallare le portate di carne da quelle di pesce, segno che già metà della festa era passata. Il…

    Continua a leggere
  • Incontri

    Gỏi cuốn: i freschissimi involtini estivi dal Vietnam.

    / 11 Luglio 2019

    Che siano quelli primavera cinesi o i più nostrani saltimbocca italiani, gli involtini piacciono a tutti in giro per il mondo. Anche gli involtini preparati nel sud-est asiatico, in particolare in Vietnam, non hanno nulla da invidiare alle altre ricette…

    Continua a leggere
  • Incontri

    Hummus di ceci: il piatto che unisce e divide il Medio Oriente.

    / 27 Giugno 2019

    Il cibo è un mezzo potentissimo per avvicinare le persone a tavola: questo lo sperimentiamo ogni giorno, sia quando organizziamo una cena, sia quando siamo ospiti di qualcuno. Ma è un luogo comune dire che “il cibo unisce i popoli”…

    Continua a leggere
1234
La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo
Tutti i diritti riservati. © La cucina geografica, 2025
Back to top