La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo

Random Article
Search
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Incontri

    Crêpes, ricetta e storia: dalla festa della Candelora a Napoleone.

    / 31 Gennaio 2021

    “Domani anticipa in ufficio perché prepareremo le crêpes per la Candelora”. È stato così che ho scoperto (e mangiato) per la prima volta le crêpes per la Chandeleur, dopo il mio trasferimento in Belgio. E devo ammetterlo: fare le crêpes…

    Continua a leggere
  • Viaggi

    Clafoutis di ciliegie: il dolce francese poco elegante ma sensuale.

    / 20 Giugno 2019

    La ricetta che sto per presentarvi è una di quelle che ho provato diverse volte negli anni passati, quando arrivano sulla tavola quei piccoli frutti rossi, carichi di sensualità e di tutta la dolcezza d’inizio estate: sì, sto parlando proprio…

    Continua a leggere
  • Incontri,  Viaggi

    I “veri uomini” mangiano (e cucinano) la quiche lorraine.

    / 7 Marzo 2019

    Ah la Francia! Quante pietanze da leccarsi i baffi sono preparate dai nostri cugini d’Oltralpe. Tra tutte forse spicca la quiche lorraine, una delle ricette francesi più conosciute al mondo e diffusissima anche in Italia. La quiche è una torta…

    Continua a leggere
La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo
Tutti i diritti riservati. © La cucina geografica, 2023
Back to top