La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo

Random Article
Search
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Viaggi

    Couscous agrodolce di primavera per la festa di Mimouna.

    / 22 Maggio 2019

    Cosa ne dite di un insolito viaggio culinario in Nord Africa tra religione, riti pagani e demoni o divinità della fortuna? Dopo essere stati in Marocco per un’insalata speziata con arance e olive nere, questa volta vi porto in Algeria…

    Continua a leggere
  • Incontri

    Spanakopita: dalla Grecia la torta salata con spinaci e feta.

    / 2 Maggio 2019

    Qualche giorno fa, mentre ero in treno, mi è capitato di ascoltare una conversazione tra ragazzi che sarebbero partiti di lì a poco in Grecia e che si è conclusa con “speriamo che ci sia un Mc dove poter mangiare”.…

    Continua a leggere
  • Viaggi

    Borani di spinaci e yogurt per un piatto da regina.

    / 13 Aprile 2019

    Come immaginate il pranzo di un re o di una regina? Io l’ho sempre pensato come un infinito banchetto costellato da succulenti leccornie e ricercate prelibatezze. Ma la realtà a quanto pare è un po’ differente: ad esempio, ho scoperto…

    Continua a leggere
  • Viaggi

    Alla scoperta della cucina russa con il grano saraceno.

    / 7 Aprile 2019

    La saggezza popolare condensata in antichi proverbi può raccontare molto dell’importanza del cibo in alcune culture. Così, prendendo spunto da un vecchio detto sovietico e con in mano penna e mestolo, vi porto a conoscere uno degli ingredienti fondamentali della…

    Continua a leggere
  • Viaggi

    Keskasoon con i ceci: la pasta a Capodanno per gli ebrei siriani.

    / 18 Dicembre 2018

    Lo sappiamo bene noi italiani: non è un giorno di festa se non c’è un piatto della tradizione da preparare. A Capodanno, ad esempio, sono immancabili le lenticchie servite con il cotechino per augurare ricchezza e fortuna per il nuovo…

    Continua a leggere
La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo
Tutti i diritti riservati. © La cucina geografica, 2023
Back to top