La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo

Random Article
Search
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Home
  • Il progetto
  • Viaggi
  • Incontri
  • Itadakimasu
  • Su di me
  • Contatti
  • Viaggi

    Kardemummakaka: la torta al cardamomo, dolce passione svedese.

    / 12 Maggio 2019

    Le spezie possono farci viaggiare molto lontano, indietro nel tempo verso i luoghi e i ricordi dell’infanzia. Oppure verso terre ancora da esplorare, solleticando l’immaginazione con posti caldi ed esotici. Prendiamo il cardamomo ad esempio: parla di notti d’Oriente e…

    Continua a leggere
  • Viaggi

    La tradizione inglese degli hot cross buns per Pasqua.

    / 18 Aprile 2019

    Sono tantissime le ricette e le tradizioni pasquali in giro per il mondo. Vi ho già portato in Libano a scoprire lo sfouf, il dolce di semolino, curcuma e anice che si prepara durante la Quaresima. E questa volta si…

    Continua a leggere
  • Incontri,  Viaggi

    Insalata d’arance e olive nere: un rendez-vous speziato in Marocco.

    / 26 Gennaio 2019

    Diciamocelo pure: abbiamo un’idea totalmente sbagliata sulle insalate. Pensiamo che siano soltanto verdi e tanto tristi, condite con olio, aceto o qualche goccia di limone e via, pronte per essere trangugiate. Eppure esiste un Paese che affaccia sull’altra sponda del…

    Continua a leggere
  • Incontri,  Viaggi

    Masala chai: il the speziato indiano che parla anche inglese.

    / 8 Gennaio 2019

    Una tazza di the non mancava mai a casa di mia nonna, ricordo ed abitudine degli anni trascorsi in Inghilterra. Così, fin da piccolo, ho imparato ad amare quella bevanda dal colore rosso intenso, appuntamento ideale dei pomeriggi d’inverno e…

    Continua a leggere
La cucina geografica – Storie e ricette dal mondo
Tutti i diritti riservati. © La cucina geografica, 2023
Back to top